Festeggia 28 candeline, il Festival Blues sulle rive del Trasimeno, dal 18 al 23 luglio, con eventi free (3) e fino a 15 Euro, sparsi in varie suggestive location.
Al chiostro del Complesso di Sant’Anna di Perugia, il 20 luglio, per ragionare sulla scena artistica contemporanea in un talk a più voci, condotto da Francesca Pedroni, giornalista, film maker, critico di danza. L’artista Incontrerà danzatori e giovani studenti per due giorni di Masterclass, il 20 e 21 luglio.
Luogo: Assisi, Campello sul Clitunno, Costacciaro, Fossato di Vico e tante altre
Festival musicale itinerante
Omaggio a Maria Callas “100 anni in 100 minuti”
Dal 15 luglio al 10 settembre torna Suoni controvento in 21 città umbre. Partito dalla musica si è trasformato in un vero e proprio contenitore di arti performative all’insegna della sostenibilità.
Il Festival dell’Umbria antica 2023 sarà un viaggio culturale per approfondire il rapporto di Etruschi, Romani e Popoli italici col divino, la morte e la religione nella terra mistica d’Italia.
A Montone dal 5 al 9 luglio, torna l’attesissimo Festival dedicato al cinema d’autore e al cinema indipendente ed innovativo. Tutto gratuito fino ad esaurimento posti.
Dal sei all’11 luglio, il cartellone dell’Umbria delle meraviglie, Lume, e la rassegna Fate, ci portano a Piegaro, Paciano e Amelia per spettacoli in piazza, mostre e contest.
Si apre venerdì 30 giugno la 24^ edizione del Festival Villa Solomei che fino a martedì 4 luglio animerà il borgo di Solomeo. Si comincia al Teatro Cucinelli alle 17.30 con Maze, l’ipnotica live performance del gruppo UnterWasser.